Andiamo a vedere chi può presentare la CILA a Roma La CILA, comunicazione di inizio lavori asseverata, è disciplinata dall’art. 6 bis del D.P.R. 380/2001-Testo Unico Edilizia introdotto dall’art. 3 d.lgs n° 222 del 2016. Partiamo dal definire quando cos’è e...
Ora vediamo dove e quando si presenta la fine lavori della CILA a Roma RomaCILA si occupa prevalentemente della redazione di pratiche CILA a Roma ed assiste i propri clienti in tutte le fasi della procedura. La CILA, comunicazione di inizio lavori asseverata, è...
La CILA, comunicazione di inizio lavori asseverata, è disciplinata dall’art. 6 bis del D.P.R. 380/2001-Testo Unico Edilizia introdotto dall’art. 3 d.lgs n° 222 del 2016. La CILA deve essere presentata al Comune prima di effettuare i lavori, se ciò non avviene...
RomaCILA si occupa prevalentemente della redazione di pratiche CILA a Roma ed assiste i propri clienti in tutte le fasi della procedura, tra le varie fasi è fondamentale l’accatastamento. IN COSA CONSISTE LA VARIAZIONE CATASTALE DELLA...
RomaCILA si occupa prevalentemente della redazione di pratiche CILA a Roma ed assiste i propri clienti in tutte le fasi della procedura. La CILA, comunicazione di inizio lavori asseverata, è disciplinata dall’art. 6 bis del D.P.R. 380/2001-Testo Unico...
Cliccando su questo elemento accetti la politica sulla privacy e sui cookie del sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra Informativa Privacy e CookieOkNoPrivacy policy